Referente informatico per il Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale è l'Ing. Stefano Zanasco:
Stefano Zanasco
Via Eudossiana, 18 - 00184 - Roma
Tel. +39 06 44585223 - Fax +39 06 484854
...
DIPARTIMENTO
-
-
Delegato per la sicurezza per il Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale è il Prof. Lorenzo Fedele, dirigente con le deleghe del datore di lavoro per la sicurezza:
Lorenzo Fedele
Via Eudossiana, 18 - 00184 - Roma
... -
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in Satelliti e Piattaforme Orbitanti a.a. 2018-2019.
La deadline per presentare domanda è fissata al prossimo 15 gennaio e le lezioni inizieranno il 21 gennaio.
Vi aspettiamo il 12 dicembre alle ore 12:00 presso... -
Aperti i concorsi per frequentare i Master del DIMA: Satelliti e piattaforme orbitanti, Sistemi di trasporto spaziale, Gestione dell'Aviazione Civile ed Efficienza energetica.
È online il bando unico dei Master di primo e secondo livello offerti dalla Sapienza per l'anno accademico 2018-... -
Bando per il conferimento di n. 4 borse di studio da 14.400 euro lordi (1.200 euro mensili l'una) nell'ambito del Progetto SAPERE del Cluster Aerospaziale sulle tematiche: additive manufacturing, concurrent engineering for aerospace e space robotics.
Link al bando:
... -
La nuova edizione del Master in Gestione dell'Aviazione Civile (MAC) sarà presentata a tutta la comunità studentesca ed accademica il giorno 5 Dicembre in Aula 5 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, dalle 17:00 alle 18:00. In tale occasione sarà possibile conoscere le modalità di...
-
Bandi e Concorsi del Dipartimento fino al 31/12/2017
Tutti i bandi e i concorsi pubblicati dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale sono consultabili sulla piattaforma centalizzata dell'Ateneo 'La Sapienza' - Portale della Trasparenza, all'...
-
L'endoreazione, più comunemente nota come propulsione a razzo, è ad oggi l'unica forma di propulsione che consente ad un veicolo di raggiungere lo spazio. Lo sviluppo della propulsione a razzo per il volo spaziale è stato molto lento, sebbene il principio che ne è alla base sia piuttosto...
-
In partenza la nuova edizione del Master in "Space Transportation Systems: launchers and re-entry vehicles" (STS), offerto dalla “La Sapienza” di Roma con scadenza 10 Dicembre 2018.
Il Master è finanziato dalle aziende sponsor ed è gratuito per tutti i...